“Tutti, in tutto il mondo, lo sentono nell’aria, oh sì, è il momento di allentare la pressione…”, canta il coro nell’ultimo pezzo dei Duran Duran, “Pressure off”, appunto. Parto dalla fine, da questo brano che è il terzo bis chiesto dalla piazza festante alla band sul palco, “The Seventies”. Generosa, perché dopo due ore no stop, dopo il secondo bis, mentre si apprestava al turn off, non dice di no al pubblico che ne vuole ancora. Di musica, di cantare, di ballare un po’, di respirare spensieratezza, allentare la tensione dopo l’ennesima notizia che scuote il mondo per la sua cieca violenza.
È un viaggio nella musica dance, trascinante, con hit del passato e nuove, canzoni che conoscono a memoria tante generazioni. Una musica senza tempo se fa ballare i bambini e i settantenni.
La band “The Seventies” è nata per celebrare il gruppo americano degli “Chic” e i loro fondatori, Nile Rodgers e Bernard Edwards, che sono stati leader indiscussi della musica funk disco dance negli anni ’70 e ’80. E ne è l’unica tribute band italiana attualmente attiva. La compongono dieci musicisti di vasta esperienza quali: Isabella Del Principe (voce), Jessica Angiolini (voce), Francesco Polizzi (chitarra, voce), Paolo Iagnocco (basso, voce), Perry Miracco (voce e tastiere), Alessio Buccella (tastiere), Alfredo Flaminio (batteria), Arturo Giordano (percussioni), Aldo Milani (sax) e Andrea Lagi, sostituito per questa serata da Emanuele Barbetti (tromba).
Brani storici come “We are family”, “Freak out” e “Good times” sono stati le colonne sonore dei sabato sera nelle discoteche di fine secolo. Ancora oggi, Nile Rodgers produce i maggiori successi del momento, su tutti “Get lucky” e “Happy” dei Daft Punk, “Pressure off” dei Duran Duran, che infatti sono inseriti nella scaletta dei brani proposti da “The Seventies”, che nell’occasione del ventennale della scomparsa del bassista e co-fondatore degli “Chic”, Bernard Edwards, presenta uno spettacolo che ripercorre fedelmente, sia come scaletta, che come numero di musicisti, il concerto che gli “Chic” stanno portando in giro nella tournée mondiale. Li abbiamo ascoltati a Scarlino Scalo (Grosseto), cantando, non resistendo a star fermi nelle sedie… E adesso ci aspettiamo di sentirli presto in un nuovo concerto. Freak out! La musica spazza via la stanchezza e i soliti pensieri che spesso appesantiscono il quotidiano. La mente si riposa, anzi danza.
Da quello che scrivi mi sento di consigliarti caldamente questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2015/09/20/voglio-farcela/. Per noi appassionati di musica è semplicemente imperdibile. L’hai già visto?
Non l’ho mai visto. Grazie del consiglio, lo guarderò.
Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie per la risposta! 🙂
Ti farò sapere!