Il corto "Bellissima" sarà proiettato sabato 20 agosto 2016 al Cassero di Grosseto, alla presenza del regista Capitani
Giusy, una bellezza da David

Il corto "Bellissima" sarà proiettato sabato 20 agosto 2016 al Cassero di Grosseto, alla presenza del regista Capitani
Musiche di scena per il teatro, composizioni cameristiche, canzoni, musiche di film che sono rimaste sotto la pelle. Come la colonna sonora de "La vita è bella", che gli è valsa l'Oscar. Il maestro Nicola Piovani ha incontrato quasi tutti i maggiori autori del cinema italiano: fra gli altri, i fratelli Taviani, Nanni Moretti, Mario … Continue reading Piovani: “La scoperta di nuove musiche è come certe cotte giovanili”
I loro due ultimi romanzi sono il primo e il secondo in classifica tra i libri più venduti in Italia, "7-7-2007" e "L'altro capo del filo". Appartengono entrambi alla scuderia Sellerio. Il maestro Andrea Camilleri, che da novantenne non ha perso di un grammo fantastica ironia e capacità affabulatoria, e lo scrittore Antonio Manzini ieri … Continue reading Camilleri presenta il suo erede, Manzini
L'improvvisazione è l'aspetto peculiare della musica jazz. È strabiliante come in ogni concerto gli stessi brani di partenza possano assumere forme diverse. Variazioni sul tema iniziale che si espande, modifica, si modella seguendo la creatività e la sensibilità dei musicisti che suonano insieme, guardandosi, muovendosi in un tuttuno col proprio strumento e in comunicazione aperta … Continue reading L’improvvisazione nel jazz secondo “Cocco” Cantini