Premio “Amori sui generis”, l’amore in tutte le sue declinazioni

L'amore in tutte le sue declinazioni, è l'argomento con cui mettersi alla prova. C’è tempo fino al 15 settembre 2023 per partecipare alla quinta edizione del concorso letterario “Città di Grosseto Amori sui generis”, organizzato dall’associazione culturale “Letteratura e dintorni” che da anni opera con passione per valorizzare la Maremma, la cultura e l’arte. Il … Continue reading Premio “Amori sui generis”, l’amore in tutte le sue declinazioni

MOSTRA / “Corpo a corpo” incanta al museo di Vetulonia

Sorprendere più della volta precedente. Quella in cui sei rimasta incantata dalla bellezza. Sembra impossibile ma non lo è al MuVet, il museo archeologico di Vetulonia. Siamo nel comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, in un luogo caro agli Etruschi. Ogni anno la direttrice scientifica del museo, l'archeologa Simona Rafanelli, con il … Continue reading MOSTRA / “Corpo a corpo” incanta al museo di Vetulonia

Riva degli Etruschi e Slow Food esaltano le coltivazioni tradizionali a rischio estinzione

Una giornata speciale dedicata al carciofo violetto nel complesso turistico della famiglia Lisi Un menù tutto a base di carciofo, anzi di carciofo violetto, il principe degli ortaggi della Val di Cornia. Si parla sempre più spesso di specie vegetali che rischiano di sparire perché poco richieste dal mercato. È un patrimonio di biodiversità che … Continue reading Riva degli Etruschi e Slow Food esaltano le coltivazioni tradizionali a rischio estinzione

“Unici” nell’arte a Firenze

Verrà presentato a Palazzo Ximenes Panciatichi di Firenze, il 9 giugno dalle 10.30 alle 18, il progetto “UNICI” ideato e curato dal critico d’arte Leonarda Zappulla con lo scopo di approfondire degli studi sulle personalità, le origini e le vite dei 41 artisti contemporanei che ha selezionato e coinvolto al fine di esaltarne, appunto, l’unicità … Continue reading “Unici” nell’arte a Firenze

LIBRO / “Giallo Antartide”, emozioni estreme al Polo Sud

Sono uscita dalla comfort zone con il mio nuovo romanzo, "Giallo Antartide", appena pubblicato da Effigi editore. Ho lasciato i luoghi familiari per immergermi in un viaggio, insieme alla protagonista Kate, estremo. Una terra inospitale per le condizioni climatiche, apparentemente monocromatica, più simile ad un altro pianeta che a quello che solchiamo ogni giorno. La … Continue reading LIBRO / “Giallo Antartide”, emozioni estreme al Polo Sud

Caro Ettore, ti scrivo…

Ettore, figlio dello scrittore Luciano Bianciardi, ci ha lasciati Caro Ettore, mi mancheranno le nostre chiacchierate, la tua ironia, il tuo sorriso. Ti conobbi a Bologna molti anni fa, forse addirittura quasi venti. Avevi organizzato degli incontri dedicati allo scrittore Luciano Bianciardi, tuo padre. Ti colpì che fossi venuta apposta da Grosseto e da lì … Continue reading Caro Ettore, ti scrivo…

Filippa Lagerback racconta Castiglione della Pescaia su Sky

Il suo sorriso luminoso si intona con la splendida giornata di sole che bacia Castiglione della Pescaia, sulla costa toscana. Dall'alto del belvedere, con alle spalle il castello, lo sguardo spazia dal padule della Diaccia Botrona con la Casa Rossa al verde delle chiome dei pini, al turchese del mare che oggi è particolarmente chiaro. … Continue reading Filippa Lagerback racconta Castiglione della Pescaia su Sky

LIBRO / ”Il bimbo di Fatini” racconta un’epoca che ci sorride da non troppo lontano

Marcello Pagliai narra con amore uno spaccato di vita contadina Un libro spesso appassiona perché ci ritroviamo qualcosa di noi: un luogo a cui siamo affezionati, emozioni o situazioni che abbiamo sperimentato, un vezzo del comportamento. Leggendo “Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo” di Marcello Pagliai, Edizioni Heimat, mi … Continue reading LIBRO / ”Il bimbo di Fatini” racconta un’epoca che ci sorride da non troppo lontano

Nasce in Toscana il concorso lirico intitolato al baritono Desderi

Le audizioni si terranno il 24 e il 25 gennaio al teatro Verdi di Santa Croce sull'Arno Nasce in Toscana il concorso lirico intitolato al baritono Claudio Desderi, interprete straordinario, prediletto da Claudio Abbado e Riccardo Muti, ed egli stesso direttore d’orchestra, sovrintendente, direttore artistico, didatta e mentore di tanti giovani promesse della lirica. È … Continue reading Nasce in Toscana il concorso lirico intitolato al baritono Desderi

“Ciliegine” fuori stagione

Si infila in bocca la ciliegina che stava sulla torta, e lo fa sovrappensiero, guardando gli addobbi natalizi. La vuole, gli piace e la prende. Amanda ne fa un caso di rispetto: come si può mangiare l'unica ciliegina senza nemmeno chiedersi se a volerla era la propria compagna con cui si sta festeggiando l'anniversario, il … Continue reading “Ciliegine” fuori stagione