Irene Blundo

Giornalista e scrittrice, ha lavorato per 17 anni al quotidiano QN-La Nazione. Attualmente collabora con riviste e web magazine. Di libri, cinema, musica, arte e spettacoli parla nel suo blog Oblò sulla cultura. Segue uffici stampa di festival e della Fondazione Luciano Bianciardi.

Nel 2015 ha pubblicato il Millelire di Stampa Alternativa “Bianciardi d’essai”. Nel 2016, per Laurum editrice, ha scritto “Grosseto nel fango. 50 anni dall’alluvione dei dimenticati”. Dello stesso anno è “L’alambicco e la bambina”, dedicato al maestro distillatore Priscilla Occhipinti.

Nel 2019 a Pisa le è stato assegnato il Premio Europa per la sua “instancabile attività per la promozione della cultura e della letteratura in particolare”.

Nel 2019 è uscito, sempre con Laurum, “Mare di conchiglia”: raccolta di 14 racconti con cui ha vinto il Premio speciale Cultura del territorio al concorso letterario nazionale “Amori sui generis”. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo, “La ragazza con il vento tra i capelli”, che rappresenta anche la sua prima esperienza nel self-publishing. Nel 2022 è uscito il seguito, “Il sale addosso”. Entrambi sono disponibili su Amazon in ebook e formato cartaceo.

Laureata con lode in Lingue e letterature straniere all’università di Siena, appassionata lettrice, Irene Blundo ha curato rubriche di recensioni di libri, di cui continua a occuparsi. Nel ruolo di editor, ha lavorato ad alcune pubblicazioni di Stampa Alternativa.

Nel 2020 ha frequentato il corso di scrittura dell’autrice e filosofa Ilaria Gaspari alla Scuola Holden di Torino.

Ad aprile 2023 è uscito il suo nuovo romanzo: “Giallo Antartide”, Effigi edizioni.


SERVIZI

  • EDITING
  • PROGETTAZIONE NARRATIVA
  • CORREZIONE BOZZE
  • LEZIONI DI SCRITTURA CREATIVA
  • UFFICIO STAMPA

SEGUIMI