I pomi innevati di Eva nel remake di Amélie Nothomb

Il romanzo "Né di Eva né di Adamo", Voland, seduce con le sue peripezie sentimentali e linguistiche in Giappone Abbraccio il cuscino e piango sdraiata sopra al libro che ho appena finito di leggere. È notte, l'una e mezza, e una frase dell'ultima pagina mi ha riempito gli occhi di lacrime. Una frase che non … Continue reading I pomi innevati di Eva nel remake di Amélie Nothomb

Incontri che cambiano la vita, sotto la pioggia di Woody Allen

Tra le vie di Manhattan. Dopo pochi minuti dall'inizio del film “Un giorno di pioggia a New York”, mi sono sentita dentro alla scenografia. Proprio come se stessi camminando accanto al giovane Gatsby. Davvero bravo l'attore Timothée Chalamet. Il tocco ironico e seducente di Woody Allen è intatto. Il piacere nel guardare i suoi film … Continue reading Incontri che cambiano la vita, sotto la pioggia di Woody Allen

“Il basilico di Palazzo Galletti”: il ritorno della poliziotta Marò

È appena uscito il nuovo romanzo della scrittrice Giuseppina Torregrossa, “Il sanguinaccio dell'Immacolata” edito da Mondadori, e sono subito corsa a comprarlo. La copertina è proprio bella. Oltre al titolo e al nome dell'autrice siciliana compare la scritta Un'indagine di Marò Pajno. Dunque prosegue la serie di libri che ha la poliziotta Marò per protagonista. … Continue reading “Il basilico di Palazzo Galletti”: il ritorno della poliziotta Marò

Esce “Mare di conchiglia”, arcipelago di racconti

Sono quattordici i racconti che compongono il mio nuovo libro. “Mare di conchiglia” esce a settembre in libreria, pubblicato da Laurum editrice. C’è molto di me, sono persino in copertina (foto scattata da Luciano Salvatore a Marina di Alberese). Soprattutto c’è il mare, che unisce e allontana, che tiene in attesa, libera e protegge. Ci sono incontri, di … Continue reading Esce “Mare di conchiglia”, arcipelago di racconti

L’Atlante dell’Invisibile di Barbaglia, per non smettere mai di sognare

Ti cattura e trasporta in un'atmosfera fiabesca L'Atlante dell'Invisibile, il secondo romanzo di Alessandro Barbaglia, pubblicato da Mondadori, prima edizione maggio 2018. La Locanda dell'Ultima Solitudine, uscito nel 2017, era stato una scoperta, una luce improvvisa che mi aveva fatto conoscere Barbaglia, poeta e libraio di Novara dallo sguardo profondo e il viso sincero. Nel … Continue reading L’Atlante dell’Invisibile di Barbaglia, per non smettere mai di sognare

“Un romanzo inglese”, le donne e la guerra nel libro di Stéphanie Hochet

Con stile garbato, la scrittrice Stéphanie Hochet nel libro “Un romanzo inglese”, appena uscito in Italia con la casa editrice Voland e la traduzione di Roberto Lana, ci conduce nel Sussex del 1917. La scrittura però inizia a scavare sulla superficie delle apparenze, lasciandoci entrare nei pensieri contrastanti dei personaggi che dominano la narrazione. Un … Continue reading “Un romanzo inglese”, le donne e la guerra nel libro di Stéphanie Hochet

“Sordomutuo”, la vita agra di Alessandro Angeli

La storia racconta di un aspirante scrittore alle prese con due bambini da crescere insieme alla moglie ostetrica, un lavoro precario da insegnante, un mutuo da firmare, e il confronto quotidiano, febbrile, a tratti scoraggiante, con il suo ineguagliabile maestro John Fante. Lo scrittore Alessandro Angeli nel libro “Sordomutuo”, edito da Strade Bianche di Stampa … Continue reading “Sordomutuo”, la vita agra di Alessandro Angeli

Il mondo incantato di Barbaglia

Pontremoli, 16 luglio 2017 – Il giorno tanto atteso è arrivato. Sapremo chi tra i sei finalisti si aggiudica il Premio Bancarella 2017. Con tutto il rispetto per gli altri autori, per me il vincitore è, qualsiasi sia il verdetto della giuria, Alessandro Barbaglia. I finalisti del Premio Bancarella 2017 sono: “Il giardino dei fiori segreti” di Cristina Caboni, “I Medici … Continue reading Il mondo incantato di Barbaglia

Dolce e ironica “Sirena”Incontro con Barbara Garlaschelli

Sull'ingresso del cinema Stella a Grosseto, in una attesa già carica di emozione, vedo arrivare la scrittrice Barbara Garlaschelli con suo marito Giampaolo. Eccola. La leggo con piacere e divertimento, la seguo su Facebook e sul blog Sdiario, la ammiro e ora posso conoscerla per il tempo di una intervista e di una serata cine-letteraria. … Continue reading Dolce e ironica “Sirena”Incontro con Barbara Garlaschelli