Riva degli Etruschi e Slow Food esaltano le coltivazioni tradizionali a rischio estinzione

Una giornata speciale dedicata al carciofo violetto nel complesso turistico della famiglia Lisi Un menù tutto a base di carciofo, anzi di carciofo violetto, il principe degli ortaggi della Val di Cornia. Si parla sempre più spesso di specie vegetali che rischiano di sparire perché poco richieste dal mercato. È un patrimonio di biodiversità che … Continue reading Riva degli Etruschi e Slow Food esaltano le coltivazioni tradizionali a rischio estinzione

Videomapping poetico con le avventure del capitano Nemo

Al San Rocco Festival, il 16 agosto, in prima nazionale lo spettacolo ispirato a “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne Tutti si interrogano su apparizioni incredibili. È più grande e veloce di una balena, solca i mari destando curiosità e paura. Non è un pesce mostruoso né un gigantesco cetaceo bensì il sommergibile … Continue reading Videomapping poetico con le avventure del capitano Nemo

Amelio e Vanzina ospiti alla Festa del cinema di mare

Sarà “Lamerica” di Gianni Amelio, a 25 anni dall’uscita nelle sale, a inaugurare mercoledì 11 settembre alle 21.30 al cinema Castello, la quarta edizione della Festa del Cinema di Mare, rassegna cinematografica dedicata al rapporto tra l’uomo e il mare che si terrà fino al 15 settembre a Castiglione della Pescaia (Grosseto). Per l’occasione il regista introdurrà il film insieme al curatore della rassegna, … Continue reading Amelio e Vanzina ospiti alla Festa del cinema di mare

Esce “Mare di conchiglia”, arcipelago di racconti

Sono quattordici i racconti che compongono il mio nuovo libro. “Mare di conchiglia” esce a settembre in libreria, pubblicato da Laurum editrice. C’è molto di me, sono persino in copertina (foto scattata da Luciano Salvatore a Marina di Alberese). Soprattutto c’è il mare, che unisce e allontana, che tiene in attesa, libera e protegge. Ci sono incontri, di … Continue reading Esce “Mare di conchiglia”, arcipelago di racconti

Il teatro è nell’acqua

Sulle colline di Scansano stasera, 25 aprile, l’occasione di vedere e partecipare all'anteprima di “Archeologia del coraggio", opera acquatica ideata dall'attrice Elena Guerrini. Spettacolo che debutterà il 3 e 4 luglio in mare in prima nazionale al festival Inequilibrio a Castiglioncello, Livorno. A Sasseta Alta Agribenessere, come poi avverrà in estate al mare, la performer e gli spettatori … Continue reading Il teatro è nell’acqua

L’isola che incanta

Le onde si infrangono sulla spiaggia nera, dove le barche riposano d'inverno. È uno scenario di contrasti a offrirsi allo sguardo arrivando a Stromboli. L'isola delle Eolie, in Sicilia, è spesso sovrastata da uno sbuffo bianco. I libri a volte si leggono per passaparola e così è avvenuto per "A Stromboli" di Lidia Ravera, Editori … Continue reading L’isola che incanta

Dolce e ironica “Sirena”Incontro con Barbara Garlaschelli

Sull'ingresso del cinema Stella a Grosseto, in una attesa già carica di emozione, vedo arrivare la scrittrice Barbara Garlaschelli con suo marito Giampaolo. Eccola. La leggo con piacere e divertimento, la seguo su Facebook e sul blog Sdiario, la ammiro e ora posso conoscerla per il tempo di una intervista e di una serata cine-letteraria. … Continue reading Dolce e ironica “Sirena”Incontro con Barbara Garlaschelli